Bangkok, la vibrante capitale della Thailandia, è una città dai contrasti infiniti, dove imponenti grattacieli si ergono accanto ad antichi templi e vivaci mercati si fondono con la tranquillità dei canali. Per i viaggiatori che soggiornano nel cuore della città, in particolare nei pressi dello storico quartiere di Phra Nakhon, Dinso Road rappresenta il punto di partenza perfetto per esplorare a piedi il fascino della vecchia Bangkok. Questa guida escursionistica vi condurrà attraverso le strade tortuose, i tesori nascosti e i monumenti iconici della vecchia Bangkok, tutti accessibili dal vostro hotel vicino a Dinso Road. Che siate appassionati di storia, buongustai o semplicemente esploratori curiosi, questo itinerario dettagliato vi aiuterà a scoprire l'anima della capitale thailandese al vostro ritmo.


Perché iniziare da Dinso Road?

Dinso Road, una breve ma vivace strada nel quartiere Phra Nakhon di Bangkok, si trova vicino al Monumento alla Democrazia e a Ratchadamnoen Avenue, il che la rende un punto di riferimento centrale per esplorare la città vecchia. Questa zona è ricca di storia, con la sua vicinanza a templi reali, monumenti culturali e mercati locali. Molti hotel economici e di fascia media sono sparsi lungo Dinso Road e nella vicina Banglamphu, offrendo un facile accesso sia alle attrazioni turistiche più gettonate che ai tesori meno conosciuti. Raggiungere a piedi l'hotel non solo consente di risparmiare sui costi di trasporto, ma permette anche di immergersi nell'atmosfera autentica del cuore storico di Bangkok.

Questa guida presuppone che tu alloggi in un hotel vicino a Dinso Road o entro 10-15 minuti a piedi da essa (come nelle zone di Khao San Road o Banglamphu). Se il tuo hotel è più lontano, puoi facilmente raggiungere Dinso Road in taxi, tuk-tuk o con i mezzi pubblici prima di iniziare la tua avventura a piedi.


Una breve storia della vecchia Bangkok

La vecchia Bangkok, incentrata sul distretto di Phra Nakhon, è dove ebbe inizio la storia della città. Fondata nel 1782, quando Re Rama I trasferì la capitale da Thonburi al di là del fiume Chao Phraya, quest'area ospita il Grande Palazzo Reale, antichi templi e strade storiche che raccontano storie della dinastia Chakri. La stessa Dinso Road, sebbene non famosa quanto la vicina Ratchadamnoen Avenue, è da tempo un corridoio commerciale e culturale, fiancheggiato da negozi, ristoranti e punti di accesso ad alcuni dei monumenti più significativi di Bangkok. Passeggiare per queste strade offre uno scorcio di una Bangkok incontaminata dalla rapida modernizzazione: una città di tradizione, fede e comunità.


Itinerario a piedi: alla scoperta della vecchia Bangkok da Dinso Road

Questa guida escursionistica è progettata per essere flessibile, permettendoti di adattarla in base alle tue energie, ai tuoi interessi e al tuo tempo. Il percorso si estende per circa 3-5 chilometri e può durare dalle 4 alle 6 ore, con soste per visite turistiche, cibo e riposo. Indossa scarpe comode, porta con te dell'acqua e non dimenticare la crema solare o un cappello: il caldo di Bangkok può essere intenso!

Punto di partenza: Dinso Road (vicino al Monumento alla Democrazia)

Inizia il tuo viaggio all'incrocio tra Dinso Road e Ratchadamnoen Avenue, un luogo vivace caratterizzato dall'iconico Monumento alla Democrazia. Questa struttura storica, costruita nel 1939 per commemorare la transizione della Thailandia a una monarchia costituzionale, è il luogo ideale per scattare qualche foto prima di partire. Se il tuo hotel è nelle vicinanze, raggiungi questo punto a piedi per orientarti.

  • Tempo di camminata: 0 minuti (punto di partenza)
  • Mancia: Prendi un caffè veloce o uno spuntino in uno dei piccoli bar o venditori ambulanti lungo Dinso Road per fare il pieno di energie per la giornata.

Fermata 1: Wat Bowon Niwet (10 minuti a piedi)

Proseguendo verso nord da Dinso Road lungo Phra Sumen Road o un vicolo parallelo per circa 10 minuti, si raggiunge Wat Bowon Niwet, un tempio reale di prima classe. Questo santuario sereno, spesso trascurato dai turisti, offre un rifugio di pace con i suoi giardini lussureggianti, l'architettura intricata e il suo significato storico. È legato alla monarchia thailandese, in particolare a Re Rama IV, che fu monaco qui prima di salire al trono.

  • Punti salienti: Ammira l'immagine del Buddha Phra Phuttha Chinnasi e i chedi reali (stupa).
  • Tempo da trascorrere: 30-45 minuti
  • Mancia: Vestitevi in modo sobrio (coprite spalle e ginocchia) e toglietevi le scarpe prima di entrare negli edifici del tempio.

Fermata 2: Banglamphu e Khao San Road (10 minuti a piedi)

Da Wat Bowon Niwet, proseguite verso nord per una breve passeggiata di 10 minuti nella vivace zona di Banglamphu, dove si trova la famigerata Khao San Road. Conosciuta come il paradiso dei backpacker, questa strada è un'esplosione di energia: pensate alle bancarelle di cibo di strada, ai bar, ai negozi di souvenir e alla folla vivace. Anche se non alloggiate qui, vale la pena immergersi nel fascino caotico di questo luogo iconico.

  • Punti salienti: Provate il cibo di strada locale, come il riso glutinoso al mango o il pad thai, dai venditori ambulanti. Cercate oggetti di artigianato o abbigliamento economico.
  • Tempo da trascorrere: 30-60 minuti
  • Mancia: Fate attenzione alle truffe o ai prezzi esorbitanti: per i souvenir, contrattate educatamente.

Fermata 3: Phra Arthit Road e vista sul fiume (15 minuti a piedi)

Da Khao San Road, dirigetevi verso ovest verso Phra Arthit Road, una strada più tranquilla che conduce al fiume Chao Phraya. Questa passeggiata di 15 minuti vi condurrà attraverso incantevoli vicoli con caffè e gallerie d'arte, offrendo un'atmosfera più rilassata. Una volta giunti al fiume, vicino al molo di Phra Arthit, godetevi la vista mozzafiato sull'acqua e osservate le barche che scivolano via: un luogo perfetto per una pausa.

  • Punti salienti: Rilassatevi in un bar in riva al fiume o scattate foto del fiume con Wat Arun in lontananza.
  • Tempo da trascorrere: 20-30 minuti
  • Mancia:Se hai voglia di una deviazione, sali a bordo di un Chao Phraya Express Boat per un breve giro e vedere di più del fiume.

Fermata 4: Il Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaew (20-25 minuti a piedi o breve tragitto in taxi)

Da Phra Arthit Road, proseguite verso sud lungo Maharat Road per circa 20-25 minuti per raggiungere il Grande Palazzo Reale e il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), i gioielli della corona della vecchia Bangkok. Se siete stanchi, una breve corsa in taxi o in tuk-tuk (50-100 THB) può portarvi più velocemente. Questo vasto complesso, costruito nel 1782, fu la residenza dei re thailandesi e rimane un simbolo di orgoglio nazionale.

  • Punti salienti: Ammirate gli intricati dettagli del Wat Phra Kaew ed esplorate i giardini del palazzo. Non perdetevi il Buddha di Smeraldo, una reliquia sacra.
  • Tempo da trascorrere: 1,5-2 ore
  • Mancia: L'ingresso costa 500 THB per gli stranieri. Il dress code è rigoroso: sono richiesti pantaloni lunghi o gonne e spalle coperte. È possibile noleggiare abiti all'ingresso, se necessario.

Fermata 5: Pak Khlong Talat (Mercato dei fiori) (15 minuti a piedi)

Dopo il Grande Palazzo Reale, camminate verso sud-est per 15 minuti verso Pak Khlong Talat, il più grande mercato dei fiori di Bangkok. Aperto 24 ore su 24, questo vivace mercato è una festa per i sensi con fiori colorati, profumate ghirlande di gelsomino e prodotti freschi. È un luogo fantastico per immergersi nella vita locale e scattare foto meravigliose.

  • Punti salienti: Osserva i venditori mentre realizzano intricate composizioni floreali e acquista souvenir a prezzi accessibili, come i fiori secchi.
  • Tempo da trascorrere: 30-45 minuti
  • Mancia:Il mercato è più affollato la mattina presto o la sera tardi, ma vale la pena visitarlo in qualsiasi momento.

Ritorna a Dinso Road o al tuo hotel

Da Pak Khlong Talat, puoi tornare a Dinso Road con una passeggiata di 30 minuti o prendere un taxi/tuk-tuk se alloggi più lontano. In alternativa, puoi concludere la giornata con un pasto in un ristorante sul fiume nelle vicinanze prima di tornare in hotel.


Consigli pratici per passeggiare nella vecchia Bangkok

Passeggiare per la Vecchia Bangkok è gratificante, ma richiede una certa preparazione. Ecco alcuni consigli essenziali per garantire un'esperienza senza intoppi:

Il momento migliore per camminare

Iniziate la mattina presto (intorno alle 7-8) per evitare il caldo e la folla di mezzogiorno. Anche il tardo pomeriggio (dopo le 16:00) è piacevole, soprattutto per le soste lungo il fiume. Evitate di camminare per lunghe distanze tra le 11:00 e le 14:00, quando le temperature salgono alle stelle.

Cosa portare

  • Scarpe comode da passeggio
  • Bottiglia d'acqua e snack
  • Crema solare, cappello o ombrello per l'ombra
  • Piccolo zaino per l'essenziale
  • Contanti (molti venditori non accettano carte)
  • Mappa o app di navigazione offline come Google Maps

Consigli di sicurezza

  • Preferire le strade principali o le zone ben illuminate, soprattutto se si cammina di sera.
  • Prestare attenzione ai marciapiedi irregolari e alle motociclette, anche sui percorsi pedonali.
  • Fate attenzione ai borseggiatori nelle zone affollate come Khao San Road.

Codice di abbigliamento

Se visitate templi come Wat Bowon Niwet o il Grande Palazzo Reale, indossate abiti sobri (coprendo spalle e ginocchia). Portate con voi una sciarpa o un pareo per coprirvi, se necessario.

Cibo e bevande

La vecchia Bangkok è un paradiso per gli amanti del cibo. Fermatevi dai venditori ambulanti o dai piccoli ristoranti lungo Dinso Road, Khao San Road o vicino al fiume per autentici piatti thailandesi a prezzi accessibili. Provate i classici come il som tam (insalata di papaya), il khao man gai (riso con pollo) o l'acqua di cocco fresca.


Perché passeggiare nella vecchia Bangkok?

Passeggiare per la Vecchia Bangkok da Dinso Road offre un modo intimo per vivere la storia, la cultura e la vita quotidiana della città. A differenza di prendere un taxi o un autobus turistico, camminare permette di imbattersi in caffè nascosti, street art e interazioni locali che altrimenti si perderebbero. È anche economico e rispettoso dell'ambiente, permettendo di entrare in contatto con Bangkok già a livello stradale.

Dalla quiete spirituale di Wat Bowon Niwet allo splendore regale del Grande Palazzo Reale e al vivace caos di Khao San Road, questo itinerario a piedi mette in mostra le diverse sfaccettature della vecchia Bangkok. Che seguiate questo itinerario passo dopo passo o lo personalizziate in base al vostro ritmo, vi garantiamo un viaggio memorabile nel cuore della capitale thailandese.


Considerazioni finali

La vecchia Bangkok è un tesoro di esperienze da scoprire, e Dinso Road è la vostra porta d'accesso. Allacciate le scarpe, uscite dall'hotel e lasciate che le strade storiche vi guidino attraverso una giornata di meraviglie. Dai templi sacri ai mercati vivaci, ogni angolo di questo quartiere racconta una storia del passato e del presente di Bangkok.

Hai già esplorato la vecchia Bangkok a piedi? Condividi le tue tappe preferite o i tuoi consigli nei commenti qui sotto! Se stai pianificando un viaggio, non esitare a farci domande: siamo qui per aiutarti. Non dimenticare di condividere questa guida escursionistica con gli altri viaggiatori desiderosi di scoprire la magia del cuore storico di Bangkok.