Immerso nel cuore di Bangkok, a pochi passi dalla vivace Dinso Road, si trova un gioiello nascosto che offre una tranquilla fuga dal vivace caos cittadino: il Wat Bowon Niwet. Spesso trascurato dai turisti a favore di templi più famosi come il Wat Phra Kaew o il Wat Arun, il Wat Bowon Niwet possiede un fascino unico e un significato storico che lo rendono una meta imperdibile per chi cerca serenità e un legame più profondo con la cultura thailandese. In questa guida completa, vi guideremo attraverso tutto ciò che c'è da sapere sulla visita al Wat Bowon Niwet, dalla sua ricca storia ai consigli pratici per una visita in tutta tranquillità.


Perché visitare Wat Bowon Niwet?

Wat Bowon Niwet, noto anche come Wat Bowon, non è solo un altro tempio di Bangkok. Situato nel quartiere di Phra Nakhon, vicino al Monumento alla Democrazia e a Khao San Road, questo luogo sacro è un tempio reale di prima classe, profondamente legato alla dinastia Chakri. È stato un rifugio spirituale per la famiglia reale thailandese, tra cui Re Rama IV (Re Mongkut) prima della sua ascesa al trono. L'atmosfera serena del tempio, l'architettura intricata e la vegetazione lussureggiante lo rendono un luogo perfetto per i viaggiatori che desiderano vivere l'autentica spiritualità thailandese senza la folla.

Che siate appassionati di storia, ricercatori spirituali o semplicemente turisti desiderosi di esplorare destinazioni fuori dai sentieri battuti di Bangkok, il Wat Bowon Niwet offre qualcosa di speciale. La sua vicinanza a Dinso Road, una vivace strada piena di ristoranti e negozi locali, lo rende una tappa obbligata nel vostro itinerario a Bangkok.


Una breve storia di Wat Bowon Niwet

Il Wat Bowon Niwet fu fondato nel 1826 durante il regno di Re Rama III. Inizialmente chiamato Wat Mai, fu poi ribattezzato Wat Bowon Niwet Vihara da Re Rama IV, che vi trascorse 14 anni come monaco prima di diventare re. Il tempio riveste un'immensa importanza come centro di apprendimento e meditazione buddista, in particolare per l'ordine Thammayut Nikaya, una setta più rigorosa del Buddhismo Theravada fondata dallo stesso Re Rama IV.

Una delle caratteristiche più notevoli del tempio è il Phra Phuttha Chinnasi, una sacra immagine del Buddha risalente al XIV secolo, portata dall'antico regno di Sukhothai. Inoltre, Wat Bowon è il luogo di sepoltura di diversi membri della famiglia reale thailandese, le cui ceneri sono custodite in chedi (stupa) splendidamente lavorati all'interno del tempio.


Come arrivare a Wat Bowon Niwet da Dinso Road

Wat Bowon Niwet è incredibilmente accessibile, soprattutto se state esplorando la città vecchia di Bangkok. Dinso Road, una breve strada parallela a Ratchadamnoen Avenue, è a pochi passi dal tempio. Ecco come raggiungerlo:

A piedi

Se vi trovate già su Dinso Road, camminate semplicemente verso l'incrocio con Ratchadamnoen Avenue, vicino al Monumento alla Democrazia. Da lì, proseguite verso nord per circa 5-10 minuti e troverete l'ingresso di Wat Bowon Niwet sulla destra, appena oltrepassata la zona di Banglamphu. La passeggiata è piacevole, passando accanto a venditori ambulanti e negozi storici.

Con i mezzi pubblici

  • BTS/MRTLa stazione BTS più vicina è National Stadium, ma è comunque piuttosto distante. Da lì, potete prendere un taxi o un tuk-tuk. In alternativa, potete usare la MRT fino alla stazione di Sam Yot e poi proseguire in taxi o a piedi.
  • Autobus: Diversi autobus passano per Ratchadamnoen Avenue, tra cui le linee 2, 15, 47 e 79. Scendere vicino al Monumento alla Democrazia e proseguire a piedi verso Wat Bowon.
  • Barca: Prendi il Chao Phraya Express Boat fino al molo di Phra Arthit, quindi cammina per circa 15 minuti attraverso le incantevoli strade di Banglamphu.

In taxi o tuk-tuk

Taxi e tuk-tuk sono ampiamente disponibili a Bangkok. Basta dire all'autista "Wat Bowon Niwet" o mostrare l'indirizzo in tailandese: วัดบวรนิเวศวิหาร. Aspettatevi di pagare circa 50-100 THB dalle aree vicine come Khao San Road.


Cosa aspettarsi al Wat Bowon Niwet

A differenza dei templi di Bangkok più turistici, Wat Bowon Niwet offre un'esperienza più tranquilla e riflessiva. Ecco cosa vi aspetta:

1. Atmosfera pacifica

Non appena si varcano i cancelli del tempio, il rumore della città svanisce, sostituito dal dolce fruscio delle foglie e dai dolci canti dei monaci. Il parco del tempio è ombreggiato da alberi secolari, creando un ambiente fresco e rilassante, ideale per la meditazione o semplicemente per rilassarsi.

2. Architettura straordinaria

Il design del tempio riflette l'architettura tradizionale thailandese con dettagli intricati. La sala principale delle ordinazioni (ubosot) ospita la venerata immagine del Buddha Phra Phuttha Chinnasi, ornata d'oro e circondata da splendidi affreschi raffiguranti storie buddiste. I chedi, dipinti di bianco candido e oro, sono un altro elemento di spicco, soprattutto quelli che custodiscono le ceneri reali.

3. Approfondimenti culturali e spirituali

Wat Bowon Niwet è un monastero attivo, quindi potreste osservare i monaci impegnati nei loro rituali quotidiani o durante gli insegnamenti. Con un po' di fortuna, potreste assistere a una sessione di meditazione o a una cerimonia buddista. I visitatori sono benvenuti a partecipare alla riflessione silenziosa, purché rispettino l'etichetta del tempio.

4. Significato storico

Il legame del tempio con la monarchia thailandese aggiunge un ulteriore livello di profondità storica. Targhe e monumenti all'interno del complesso offrono uno spaccato del suo patrimonio reale, rendendolo una tappa affascinante per gli appassionati di storia.


Suggerimenti per visitare Wat Bowon Niwet

Per garantire una visita rispettosa e piacevole, tieni a mente questi suggerimenti:

Codice di abbigliamento

Come in tutti i templi buddisti in Thailandia, è richiesto un abbigliamento sobrio. Sia gli uomini che le donne dovrebbero coprire spalle e ginocchia. Evitate di indossare pantaloncini corti, top senza maniche o abiti succinti. In caso di dubbio, portate con voi una sciarpa o un pareo per coprirvi.

Comportamento

  • Parlate a bassa voce ed evitate conversazioni ad alta voce.
  • Toglietevi le scarpe prima di entrare in qualsiasi edificio del tempio.
  • Non puntare i piedi verso le immagini del Buddha o i monaci, poiché ciò è considerato irrispettoso.
  • Chiedete il permesso prima di scattare foto ai monaci o alle cerimonie.

Periodo migliore per visitare

Le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio sono ideali per visitare Wat Bowon Niwet. Il clima è più fresco, la luce è perfetta per la fotografia e il tempio è meno affollato. Evitate le ore centrali della giornata, quando il caldo può essere intenso.

Costo di iscrizione

L'ingresso al Wat Bowon Niwet è gratuito, ma eventuali donazioni sono ben accette per contribuire alla manutenzione del tempio. Cercate le cassette delle donazioni vicino alla sala principale.

Attrazioni nelle vicinanze

Visto che ti trovi già nei pressi di Dinso Road, potresti prendere in considerazione l'idea di esplorare altri punti di interesse nelle vicinanze:

  • Monumento alla democrazia:Un simbolo storico della transizione della Thailandia alla monarchia costituzionale, a pochi passi di distanza.
  • La strada di Khao San:Un ritrovo per backpacker ricco di bar, ristoranti e mercatini, a circa 10 minuti dal tempio.
  • Il Grande Palazzo e Wat Phra Kaew: Un po' più lontano, ma vale la pena fare il viaggio per trascorrere un'intera giornata di visite turistiche.

Perché Wat Bowon Niwet dovrebbe essere nel tuo itinerario a Bangkok

Bangkok è una città di contrasti, dove la modernità incontra la tradizione e il caos si fonde con la calma. Wat Bowon Niwet incarna quest'ultima, offrendo un santuario dove è possibile allontanarsi dal trambusto e riconnettersi con le radici spirituali della Thailandia. La sua posizione vicino a Dinso Road lo rende una tappa facile durante l'esplorazione del centro storico, e la sua scarsa notorietà garantisce un'esperienza più autentica rispetto ai templi più affollati della città.

Che siate attratti dalla promessa di serenità, dal fascino della storia o dalla bellezza dell'architettura thailandese, Wat Bowon Niwet vi lascerà un ricordo indelebile. Quindi, allacciate le scarpe da passeggio, fate una breve passeggiata da Dinso Road e scoprite la tranquillità nascosta di questo straordinario tempio.


Considerazioni finali

Visitare Wat Bowon Niwet è come scoprire un'oasi segreta nel cuore di Bangkok. La sua atmosfera tranquilla, unita al suo significato storico e culturale, lo rendono una destinazione privilegiata per i viaggiatori che desiderano approfondire la conoscenza del patrimonio thailandese. Pianifica la tua visita oggi stesso e lasciati avvolgere dalla serenità di Wat Bowon Niwet mentre esplori uno dei segreti meglio custoditi di Bangkok.

Hai visitato Wat Bowon Niwet? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto o facci sapere se hai domande su come organizzare il tuo viaggio a Bangkok! Non dimenticare di condividere questa guida con gli altri viaggiatori in cerca di esperienze uniche nella Città degli Angeli.